News

DALLA PUGLIA VERSO DETROIT! LIMITLESS È ECCELLENZA ITALIANA TRA LE STARTUP

Un riconoscimento prestigioso per la startup pugliese Limitless Device, che si dedica all’ideazione e allo sviluppo di dispositivi di micromobilità innovativi e alla moda dedicati al mondo della disabilità. Venerdì 14 giugno, presso l’Auditorium della Tecnica di Roma, si è svolta la selezione delle startup attive nel campo della mobilità sostenibile candidate alla Call “LoveITDetroit […]

News

CITY VISION DI UDINE: UNA FINESTRA SUL FUTURO DEL TURISMO ACCESSIBILE

Tappa ricca di spunti positivi, quella di Udine, per il CEO di Limitless Device, Alessio Sansò. Nel capoluogo friulano si è tenuto un nuovo tavolo di lavoro del City Vision dal titolo “Open City: turismo accessibile per territori senza confini”, organizzato in collaborazione con WillEasy all’interno del programma Accessibility for Future, due giorni di eventi dedicati a inclusione sociale, diritti, […]

News

INVESTIRE NEL FUTURO, CREDERE NEI GIOVANI: UN ACCORDO DI RICERCA TRA LIMITLESS DEVICE E L’UNIVERSITA’ DI PISA

L’idea di Limitless Device nasce dall’incontro tra disabilità, design, innovazione tecnologica, ricerca medica e sostenibilità, con l’obiettivo progettare dispositivi medici in base alle reali necessità delle persone con disabilità o dalle ridotte funzionalità motorie. Tali dispositivi rispecchieranno così i desiderata di questo specifico target, un mercato molto ampio, e avranno uno stile moderno e accattivante, […]

News

ONE HEALTH: LIMITLESS PER L’INCLUSIVITÀ E LA QUALITÀ DELLA VITA

Limitless alla “Startup Retreat” di Taranto! Un programma di accelerazione dedicato alle startup innovative, selezionate nel settore One Health. L’obiettivo principale è stato quello di supportare il trasferimento di conoscenza in ambito One Health, un settore che si focalizza sulle interazioni tra uomo, animali e ambiente, promuovendo soluzioni innovative per la tutela e la protezione […]

News

STORIE INCLUSIVE: AD AMSTERDAM NUOVI BAGNI PUBBLICI PER DISABILI

Le donne olandesi e le persone con disabilità avranno più bagni pubblici adatti per loro. Dopo una battaglia che durava ormai dal 2015, il movimento “Power to the Peepee” ha dimostrato “l’impossibilità per le donne di urinare in un orinatoio pubblico costruito per gli uomini”. Tutto inizia nel 2015 quando l’allora ventunenne Geerte Piening venne multata per 140 € per avere […]

News

STOP AGLI STEREOTIPI! PERCHÉ LA DISABILITÀ È SU QUELLE GRANDI RUOTE?

Perché nella segnaletica tradizionale la disabilità viene sempre raffigurata su una carrozzina dalle grandi ruote, in posizione tutt’altro che attiva? È questa la domanda che ci siamo posti, a cui non troviamo una spiegazione logica, razionale e al passo coi tempi avveniristici. Nella lotta per un’equa rappresentazione delle persone con disabilità, uno stereotipo persistente nella […]